![]() |
6 segni di pelle sensibile e consigli per la cura
Arrossamento, irritazione o prurito? Potresti avere la pelle sensibile.
Cos'è la sensibilità?
È una condizione in cui la pelle reagisce con irritazione a vari fattori. Secondo le statistiche, oltre il 50% dei residenti dei paesi sviluppati affronta il problema della sensibilità. I sintomi della sensibilità includono secchezza, desquamazione, arrossamento, oppressione, sfoghi, prurito, formicolio e bruciore, e anche la pelle grassa può essere sensibile.
Perché la mia pelle diventa sensibile?
La sensibilità cutanea può essere sia una caratteristica innata che una reazione temporanea all'esposizione al sole o ad un ambiente aggressivo, ai componenti dei cosmetici, allo stress, agli sbalzi di temperatura, al freddo e al vento. La sensibilità di solito deriva da una barriera protettiva indebolita ed è accompagnata da una maggiore sensibilità della pelle agli stimoli esterni.
Segni di pelle sensibile
1. La pelle reagisce ai cambiamenti
climatici Quando la pelle è sensibile, il freddo o il vento possono causare infiammazione, secchezza, arrossamento o prurito.
2. Dopo aver deterso la pelle, si avverte oppressione, bruciore o prurito
Molti detergenti contengono solfati e fragranze a cui reagisce la pelle sensibile.
3. Quando si applicano prodotti per la cura della pelle o decorativi, si avverte una sensazione di formicolio e la pelle inizia ad arrossarsi
I prodotti per la cura della pelle non dovrebbero causare disagio, quindi è possibile che tu abbia la pelle sensibile o che tu stia utilizzando prodotti non adatti al tuo tipo di pelle .
4. Hai infiammazioni
Infiammazioni e arrossamenti non sono necessariamente associati alla pelle grassa: possono essere un segno di ipersensibilità.
5. Dopo alcuni secondi di esposizione al sole, si sviluppa un'eruzione cutanea
rossa.La pelle sensibile non tollera i raggi ultravioletti e può reagire con un'eruzione cutanea o macchie rosse.
6. La tua pelle è secca e squamosa
Poiché l'integrità della barriera protettiva della pelle sensibile è compromessa, perde umidità più velocemente e diventa secca e ruvida, pruriginosa e squamosa.
Come prendersi cura della pelle sensibile?
Le reazioni cutanee sensibili e le cause di irritazione possono essere individuali e imprevedibili, ma ecco alcuni suggerimenti generali per aiutare a calmare la pelle ed evitare riacutizzazioni.
• Lavare con acqua tiepida, non calda per evitare sbalzi di temperatura. Inoltre, usa un detergente per la pelle sensibile che sia lenitivo, senza solfati e senza profumo.
• Sii delicato durante la pulizia o l'applicazione dei prodotti : stimoli tattili duri possono irritare la pelle.
• Idrata la tua pelle !Tutti i tipi di pelle hanno bisogno di idratazione, in particolare la pelle sensibile, poiché perde facilmente umidità a causa di una barriera protettiva danneggiata.
• Applicare prodotti SPF e un cappello se si esce al sole, ma rimanere all'ombra quando possibile.
• Non utilizzare prodotti che irritano la pelle , in quanto contengono solitamente fragranze, alcol e coloranti sintetici.
• Evitare peeling acidi e prodotti a base di retinolo che possono causare reazioni indesiderate sulla pelle sensibile. In alternativa al retinolo, prova i prodotti NovAge Skinrelief con il complesso DermaLift Active: riduce le rughe e migliora l'elasticità della pelle come il retinolo, ma ha un effetto più delicato.
- Ottieni link
- X
- Altre app